

A.s.d. Libera Università Oki do Mikkyo Yoga



Maestro Masahiro Oki
M° OKI
M° OKI

SAIKÕ SHIHAN M° YUJI YAHIRO
Guida dello studio Oki do in Italia
calendario 2021

CENTENARIO DELLA NASCITA DEL M°OKI
SEMINARIO SU MEDITAZIONE E PREGHIERA
7/10 NOVEMBRE 2019
Bellissimo incontro, uno scambio caloroso e atmosfera familiare. Con la presenza anche della responsabile del centro Okido di Calcutta
SEMINARIO OKIDO YOGA
con il M° Yahiro in Sasebo, Giappone.
28-30 Ottobre 2016
Dal 28 al 30 ottobre si e' tenuto un seminario sulle basi fondamentali di diversi aspetti dello studio/pratica Oki do Yoga. In occasione di una ripresa del rapporto di studio e scambio, dopo 30 anni, iniziato l'anno scorso con un seminario in Tadami, si e' tenuto un secondo seminario a Sasebo.
Il Maestro Yahiro e' stato invitato dal maestro Ikeda Kazuhiro, responsabile del gruppo di studio Oki do in Sasebo.
Sono stati toccati diversi aspetti dello studio con l'invito a spiegare e praticare le basi fondamentali.
Gli argomenti erano Dozen, Bosatsu gyoho, Meditazione, Educazione familiare, Preghiera e Meiso Shiatsu. La Maestra Lorena Fiumani ha, oltre l'intervento sull'educazione familiare tenuta una lezione di cucina sulla preparazione di spaghetti al pomodoro e alla carbonara che e' stata molto apprezzato.
Un seminario di 3 giorni molto intensivo dove ogni giorno c'erano diverse persone (21 totale) con una media di 8 persone al giorno . L'eta' delle persone variava dalle 40 ai 84 anni.
L'ambiente che si e' creato era molto familiare e caldo, dove si respirava grande interesse e "fame" di voler apprendere e approfondire.
Oltre ai momenti di pratica c'era molto scambio diretto con il Maestro Yahiro, sia su domande personali che voler conoscere meglio il Maestro e la sua vita in relazione con lo studio Oki do.
Si sentiva quanto le persone erano impressionate dalla profondità e diversità degli argomenti trattati.
Alla fine del seminario c'era la richiesta di diverse persone per ricevere una consultazione e trattamento dal M°Yahiro.
Il maestro Ikeda ha espresso molto apprezzamento sull'esperienza vissuta e ha ringaziato il maestro Yahiro con un nuovo invito. Questo seminario e' sicuramente un altro passo di riavvicinamento in vista del appuntamento mondiale dell'Oki do nel 2019, previsto in Giappone.
relatore: Maestro John Hulshof
Consiglio Direttivo
L.U.O.M.Y.
Consiglio Direttivo
L.U.O.M.Y.
Presidente: Lorena Fiumani
Vice Presidente: Maurizio Fabbri
Segretaria: Reika Yahiro
Consigliere: John Hulshof
Consigliere: Francesco Beltrame
Consigliere: Marco Profili
Consigliere: Mika Yahiro
Consigliere: Dianella Zammarchi
Consigliere: Nella Nucifora
Consigliere: Alessandro Magnasco
Consigliere: Emil Malucelli
Consigliere: Naomitsu Yahiro
Consigliere: Marisa Giannotta
ATTIVITA' 2022
Programma incontri
ATTIVITA' GIUGNO 2022
O
ACCADEMIA OKIDOYOGA
4-5 GIUGNO
per info: info@okido.it
cell.3338028656
ACCADEMIA MEISO SHIATSU
11-12 GIUGNO
per info: info@okido.it
cell.3471139322
scuola okidobionaturale
18-19 GIUGNO
per info: info@okido.it
cell.347 803 0290

Riepilogo e cronistoria sul cammino della Libera Università
Compito: dalla guarigione personale alla realizzazione della pace nel mondo.
L’attività sull'argomento della salute verso la pace in Italia parte dal 1974 con la costituzione di un gruppo di studio pratico.
Da questo si sono formate tante persone che hanno cominciato a fare attività nel sociale.
Per dare autenticità alla ricerca dello studio della vita umana nel 1979 ci siamo trasferiti nella sede attuale.
Così, sotto nome di Shudojo ( luogo dove si studia e pratica il Do,la verità) oltre alla gente comune abbiamo accettato numerose persone con problemi sociali, in modo gratuito.
Nel 1985,dopo la morte del Maestro Oki, per attivare l’insegnamento di hansei hanzoku (vita pura in mezzo alla mondanità) abbiamo costituito la sede centrale a Colbordolo e la scuola in mezzo al sociale a Venezia.
Successivamente abbiamo aperto la Federazione e Scuola a Milano e la casa editrice e Associazione di servizio a Roma.
A causa di un’insufficiente maturazione spirituale ,si sono create delle fazioni e il gruppo si è sciolto.
Nel 2005,con una nuova forma abbiamo ricostituito lo Shudojo e le Associazioni di Meiso Shiatsu e Okido
Yoga International e l’associazione di servizio EHHP.
Nel 2010 queste 3 Associazioni si sono riunite e si è ricostituita la Libera Università che fino ad ora sta andando avanti.
Condurre un modo di vita sacro in mezzo alla società mondana è ancora più difficile. Manifestare al massimo il carattere puro umano e in mezzo alla delusione e sofferenza scoprire la vera
salute, vera felicità, vera libertà e vera pace.
MARCHI REGISTRATI
MARCHI REGISTRATI
LIBRI
LIBRI
CAMPI 2018
VIAGGIO IN INDIA
SCRITTI DEL
MAESTRO YUJI YAHIRO
Jaipur e Calcutta gennaio 2014
![]() |
---|
![]() |
CAMPI ESTIVI


CAMPO DI ARTE DEL TAIKO
Il campo di arte del taiko è un’occasione di studio e di approfondimento incentrato principalmente sulla percussione tradizionale giapponese.
Tuttavia le attività proposte mirano a rendere il partecipante più consapevole sia in vari ambiti artistici (dallo studio del movimento in scena, alla creazione dei propri bastoni e della propria maschera) sia nell’ ambiente quotidiano, dove si
potrà sperimentare una settimana di impegno, di scambio e condivisione con tutto il gruppo.
Il campo è aperto a tutti coloro che vogliono mettersi alla prova e hanno un minimo di esperienza pratica dello strumento.
– Report finale settimana di purificazione – 24.03.2019
Grazie
E’ stata una settimana meravigliosa, e proficua.
Sono venuta perché avevo bisogno di rigenerarmi, e così sento che è stato.
Le pratiche proposte sono di una qualità notevole,
semplici nella loro fattibilità, frutto della sintesi di uno studio profondo,
grande, ampio, sicuramente più di quanto io sia in grado di comprendere,
per questo sì, devo studiare.
L’umiltà del Maestro Yujisan nell’offrire una così alta qualità è commovente,
come l’umiltà di Lorena e di Yuki, che con la vostra esperienza e fatica umana maturate in anni,
offrite incessantemente, come servizio devoto alla vita,
ed è per me un esempio da guardare e imparare,
come un figlio guarda la schiena del genitore.
Grazie per avermi accolta come se fossi sempre stata lì, mi sono sentita abbracciata.
Grazie anche ai miei preziosi compagni di studio,
così diversi, ma fratelli nella vita, così credo ci siamo sentiti.
Il ritmo morbido delle giornate mi ha permesso di “sentire” quel che facevo,
senza cadere nel meccanico eseguire che produce un risultato solo esteriore,
mentre così c’è stato il tempo di sentire, di lasciar emergere, di riflettere,
mettendo in comunicazione conscio e inconscio,
anche questo ritmo per me è stato strumento per aumentare la sensibilità e diventare più consapevole.
Il cibo è stato meraviglioso nella sua qualità,
come anche ogni relativo input per togliere fissazioni e abitudini, e spingerci a sentire.
Ogni pratica, ogni insegnamento, porta dentro a sé,
a sentire la forza dell’universo di cui facciamo parte, che è in noi, che ci sostiene.
Posso accettare (non posso fare altro!) e posso ringraziare.
Posso sentire un’altra persona come parte dello stesso universo, siamo parti dello stesso organismo.
Che la vita è una unica, che si manifesta in molteplici modi e forme, connesse.
Devo rafforzare questa percezione,
farla diventare una forza che influenza e guida la mia quotidianità.
Grazie che ci siete, e grazie che vi ho incontrati.
Gloria

A.s.d. Libera Università
Oki do Mikkyo Yoga
via Nazionale 238/a
61022 Colbordolo (PU)
tel: 0721.495250 info@okido.it
le informazioni in questo sito sono riservate ai soci dell'a.s.d. Libera Università Oki do Mikkyo Yoga